Avete voglia di un contorno che sia perfetto per l’estate e facile da preparare? Allora dovreste provare questo: sarà buonissimo! State a guardare.
L’estate si presta molto bene alla preparazione di contorni fantastici e dal gusto davvero unico, che possono essere portati con sè al mare o al lavoro, risultando facili da cucinare, veloci da mettere in borsa e soprattutto leggeri da digerire. Tra quelli estivi e ‘freschi’ troviamo sicuramente l’insalata, i fagiolini, i pomodori e così via.

Ma noi oggi ve ne faremo preparare uno buonissimo e perfetto per l’estate: i peperoni in padella. Una ricetta che vi sorprenderà e vi lascerà l’acquolina in bocca. Vediamo insieme di cosa abbiamo bisogno e come poterli preparare.
Prepara questo contorno perfetto per l’estate e sarà un vero e proprio successo: ecco come devi fare
Abbiamo detto che il contorno che vi faremo preparare oggi sono i peperoni in padella; questo può essere portato con sè a mare o in ufficio o semplicemente messo nel panino. Avremo quindi bisogno di:
- 2 peperoni rossi e gialli
- 2 cucchiai di olive nero snocciolate
- 1 cucchiaino di capperi
- 1 spicchio d’aglio
- olio evo
- sale
- menta fresca

Iniziamo lavando per bene i peperoni e asciugandoli con la carta assorbente; con l’aiuto di un coltello andiamo ad eliminare il picciolo, tagliamo i peperoni a metà ed eliminiamo la parte interna. Affettiamo poi i peperoni in striscioline, magari preferibilmente della stessa lunghezza e grandezza e mettiamoli da parte. In una padella mettiamo un filo d’olio evo e uno spicchio d’aglio sgusciato e facciamo soffriggere; aggiungiamo i capperi e i peperoni e lasciamoli cuocere a fiamma bassa coperti da un coperchio. Aggiustiamo di sale e continuiamo la cottura a fiamma bassa.
Tagliamo a rondelle le oliva ormai snocciolate, aggiungiamole alla padella, mescoliamo e lasciamo cuocere per altri 5 minuti. Spegniamo e serviamo in tavola: saranno perfetti per il nostro pranzo!
Se invece vogliamo usufruirne per altri giorni possiamo metterli in un contenitore a chiusura ermetica e lasciarli in frigo per circa 2 giorni: saranno davvero buonissimi!