Hai mai sentito parlare del tiramitazza? Un dolcetto sfiziosissimo, veloce e molto goloso, perfetto per un buongiorno allegro e divertente!
Il Martedì lo sappiamo, è un Lunedì mascherato e a volte è addirittura più odiato rispetto al primo perché non rientra nell’inizio settimana e neppure nella metà. Insomma, si odia, c’è poco da fare! Ma noi abbiamo una soluzione che farà assolutamente al caso vostro.
![tiramitazza](https://www.mammastyle.it/wp-content/uploads/2021/11/tiramisu.jpg)
Conoscete il tiramitazza? Un dolcetto buonissimo, mini per una carica di energia e allegria che in fondo servono sempre di primo mattino, per iniziare la giornata al meglio e con il sorriso sulle labbra. Assomiglia molto al classico tiramisù anche se la ricetta è stata semplificata affinché il nostro stomaco rimanga tuttavia leggero. Curiosi di sapere come si prepara? Scopriamo intanto gli ingredienti che ci occorreranno per realizzarlo:
- 250 gr di panna fresca liquida;
- 125 gr di mascarpone;
- 50 gr di zucchero al velo;
- 70 gr di cioccolato fondente;
- Savoiardi o altri biscotti secchi q.b.
- 200 ml di caffè liquido;
- Cacao amaro q.b.
LEGGI ANCHE: Solo così la carne alla pizzaiola ti verrà tenerissima: il segreto che cambierà tutto
Prepara per colazione il tiramitazza, una chicca di bontà assoluta che renderà dolcissimo il tuo buongiorno
La cosa più divertente in assoluto di questo tiramitazza è che si serve nelle classiche tazzine del caffè. Una scusa per fare colazione con qualcosa di goloso ma allo stesso tempo leggero e contenuto. Ovviamente in questo caso le uova le abbiamo omesse, andremo quindi a realizzare una semplicissima crema di mascarpone e panna che verrà poi aromatizzata con il caffè. Ma non spoileriamo oltre, scopriamo insieme i semplici passaggi da seguire per prepararlo
![tiramitazza](https://www.mammastyle.it/wp-content/uploads/2021/11/tiramisu-in-tazza.jpg)
LEGGI ANCHE: Se senti un cattivo odore nei bicchieri forse stai sottovalutando questo aspetto: errore comune!
- Iniziamo la preparazione del tiramitazza partendo dalla crema: versiamo la panna ben fredda all’interno di una ciotola altrettanto fredda, montiamo qualche minuto aiutandoci con delle fruste elettriche e quando il composto risulterà areato ma ancora morbido aggiungiamo lo zucchero.
- Montiamo ancora qualche secondo affinché lo zucchero si amalgami bene per poi aggiungere a più riprese il mascarpone. Quando anche quest’ultimo sarà ben assorbito insaporiamo con 1 o 2 cucchiai di caffè mescolando ancora. Quando la crema risulterà ben montata, compatta e spumosa, riponiamola in frigorifero.
- Versiamo il caffè liquido in una ciotola, spezzettiamo i savoiardi di una misura leggermente più piccola del diametro della tazzina e immergiamoli man mano per 3 secondi. Poggiamone uno sul fondo, versiamo la crema e spolveriamo un po’ di cioccolato fondente precedentemente tritato al coltello.
LEGGI ANCHE: Solo 5 minuti per pulire tutta la cucina: questo rimedio ti renderà tutto più semplice
- Formiamo tutti gli strati all’interno della tazzina concludendo con crema e una spolverata di cacao amaro. Con queste dosi potremo preparare circa 4/6 tazzine, in base alla loro grandezza e capienza.
- Lasciamo riposare i tiramitazza in frigorifero per tutta la notte e al mattino serviamoli ben freddi. Vedrete che colazione golosa, sarà una sostituzione del caffè super sfiziosa ed energica!