Prova subito questa ricetta con la carne macinata, in poche mosse puoi portare in tavola una vera delizia, da leccarsi i baffi.
Come ben sai, noi di Mammastyle.it pubblichiamo sempre ricette facili e veloci, ma anche sfiziose e super saporite.
Se sei stufa delle solite polpette o del polpettone, ho qui per te una ricetta molto originale da fare con della semplicissima carne macinata. Poche mosse e pochissimi per portare in tavola un secondo piatto golosissimo e che piacerà a tutti in famiglia, grandi e piccoli lo adoreranno. Puoi accompagnare questa squisitezza con un bel contorno di verdure, al forno, alla griglia o fritto, sarà un pasto coi fiocchi e contro-fiocchi. Diamo subito un’occhiata alla lista degli ingredienti che ti occorrono per preparare questa golosità (le dosi indicate si intendono per quattro persone):
- 500 g di carne macinata.
- 2 uova medie.
- Sale e pepe nero macinato q.b.
- 200 g di provola affumicata.
- 150 g di prosciutto cotto tagliato a fette.
- Qualche cucchiaino di pesto di basilico.
Prepara i “tramezzini” di carne macinata: questa ricetta è la fine del mondo!
Scommetto che un secondo piatto così non l’hai mai mangiato, ti posso assicurare che è di una bontà incredibile.
Il procedimento per portare in tavola questa delizia è facilissimo, non devi far altro che seguire alcuni piccolissimi passaggi:
- Taglia la provola a fette.
- Prendi una ciotola e versaci all’interno la carne macinata. Aggiungi l’uovo, il sale e il pepe. Mescola per bene per amalgamare gli ingredienti.
- Unisci il parmigiano e mescola ancora finché tutti gli ingredienti non saranno tutti ben amalgamati.
- Stendi la carne macinata sul piano di lavoro e dividila in quattro rettangoli uguali e dello spessore di un paio di centimetri.
- Farcisci due rettangoli con prosciutto e provola tagliata a fette.
- Aggiungi anche qualche cucchiaino di pesto.
- Copri con gli altri rettangoli di carne e taglia per ricavare i tuoi tramezzini.
- Scalda una piastra sul fuoco e sistemaci sopra i tramezzini di carne.
- Cuoci per qualche minuto avendo cura anche di girarli e cuocerli sull’altro lato.
- Non ti resta che impiattare e gustare mentre sono ancora caldi e filanti.
Buon appetito!