Oggi, ti propongo una ricetta sfiziosa, gustosa e super invitante. I bocconcini di taleggio sono facili e velocissimi da preparare e sono così buoni che uno tira l’altro. Ti piaceranno al primo assaggio. Scopriamo subito insieme come prepararli.
In pochissimi minuti e con pochi e semplici ingredienti, prepareremo un piatto sfizioso e saporito, da gustare in famiglia o quando hai degli ospiti a casa. Servi i bocconcini di taleggio insieme all’aperitivo e vedrai che finiranno subito.
Leggi anche: Per le feste, prepara lo ‘sfratto di Pitigliano’! È un dolce tipico toscano facile, veloce e delizioso
La ricetta di oggi ti stupirà. Scommetto che non conosci questo buonissimo piatto, ti assicuro che quando lo assaggerai te ne innamorerai subito e vorrai prepararlo tutti giorni. Puoi servire questi bocconcini come antipasto o come secondo piatto, magari accompagnati da un contorno di verdure fresche di stagione o con della semplice insalata. Scopriamo subito tutti gli ingredienti che occorrono per realizzare questa squisitezza (le dosi si intendono per quattro persone):
- 600 g di taleggio.
- 300 g di salsiccia.
- 30 g di amido di riso.
- 4 uova medie.
- 200 g di pan grattato.
- 200 g di farina per polenta.
- Olio di semi di girasole q.b.
- Sale e pepe nero macinato q.b.
Leggi anche: Melanzane a funghetto: ho qui per te la vera ricetta napoletana, gustosa e saporita
Prepara i bocconcini di taleggio e vorrai gustarli ogni giorno: sono eccezionali!
Realizzare questa ricetta è davvero semplicissimo. Non dovrai far altro che seguire, passo per passo, il procedimento e, in pochi minuti, i tuoi bocconcini saranno pronti per essere gustati.
Leggi anche: Per una pasta e fagioli cremosa devi aggiungere questo ingrediente segreto: cambierà tutto
In poche mosse, il tuo piatto sarà pronto per essere portato in tavola. Scopriamo insieme tutti i passaggi da seguire:
- Taglia il taleggio in pezzetti e versali in una ciotola.
- Aggiungi un pizzico di pepe e l’amido di riso. Impasta con le mani per amalgamare gli ingredienti. Dovrai ottenere un composto molto compatto.
- Elimina la pelle dalla salsiccia e tagliala in pezzi.
- Versala in una padella antiaderente e rosolala a fiamma moderata per qualche minuto.
- Ora, prendi un po’ di impasto con le mani e al centro metti qualche pezzetto di salsiccia. Chiudi e modella un bocconcino alla volta.
- Passa le polpettine prima nelle uova, precedentemente sbattute in un piatto, poi nel pan grattato mischiato con la farina per polenta.
- Adagia i bocconcini su un vassoio e riponi in frigo per 30 minuti.
- Scalda abbondante olio di semi in una padella capiente. Quando sarà caldo, cuoci i bocconcini fino a doratura ed avendo cura di girarli ogni tanto.
- Una volta cotti, poni su della carta assorbente da cucina per eliminare l’olio in eccesso.
- Impiatta e gusta i tuoi bocconcini di taleggio ancora caldi e fumanti.