Hai voglia di un primo piatto gustoso e che si prepara in pochi minuti? Allora gli spaghetti contadini fanno proprio al caso tuo, ti serviranno solo 2 ingredienti e saranno pronti in 10 minuti.
Vai di corsa e non hai tempo? Non mangiare un insipido panino o un tramezzino, piuttosto prepara questo primo piatto eccezionalmente saporito nonostante si prepari in 10 minuti e con 2 ingredienti.

Non sempre abbiamo il tempo materiale o la voglia di cucinare dei piatti complicati, per quanto buoni siano. Ormai, andiamo sempre tutti di corsa e, a meno che non si tratti del fine settimana o del proprio giorno libero, chi ha il tempo per cucinare piatti elaborati? Non per questo, però, possiamo rimanere a stomaco vuoto, ma nemmeno dobbiamo accontentarci di mangiare un panino o un pezzo di pizza al volo. Con questo freddo e con la vita frenetica che conduciamo dobbiamo sempre tenerci in forze. Per questo oggi, ti propongo questa fantastica ricetta: è nutriente, genuina e velocissima da realizzare. Scopriamo subito di cosa hai bisogno (le dosi sono per 2 porzioni):
- 220 g di spaghetti (o altra pasta a scelta).
 - 1 mazzetto di cavolo nero.
 - 1 spicchio d’aglio.
 - 2 salsicce.
 - Olio extravergine d’oliva q.b.
 - Sale q.b.
 - Peperoncino tritato q.b.
 
Leggi anche: Ti va una bella fetta di Strudel? Prepariamolo insieme, ci vorranno pochissimi minuti
Gli spaghetti Contadini sono una vera delizia: provali e diventeranno uno dei tuoi piatti preferiti!
In poche mosse, i tuoi spaghetti saranno pronti per essere gustati. Ti assicuro che hanno un sapore eccezionale e che sono super invitanti.

Leggi anche: Purè di patate sempre pieno di grumi? Ti svelo il segreto per farlo cremoso e soffice come una nuvola
Per realizzare questa bontà non dovrai far altro che seguire le mie indicazioni. Ti svelo passo passo tutto il procedimento:
- Metti sul fuoco un pentolino per scottare il cavolo.
 - Poni sul fuoco anche una pentola con dell’acqua salata per cuocere gli spaghetti.
 - Pulisci il cavolo nero in questo modo: elimina dal gambo le foglie più esterne e che presentano delle zone rotte o molli. Stacca dal gambo quelle più interne e, con un coltello, elimina la costa centrale più dura praticando un’incisione a “V”.
 - Adesso, sciacqua le foglie sotto l’acqua corrente, scolale e versale nel pentolino (quando l’acqua sarà arrivata ad ebollizione). Cuoci per qualche minuto.
 - Estraile dalla pentola e scolale, metti nel mixer. Frulla finché non ottieni una bella crema densa.
 - In una padella, versa un filo d’olio, scaldalo e poi rosola un aglio sbucciato insieme ad un po’ di peperoncino tritato.
 - Elimina la pelle dalle salsicce e tagliale in pezzettini.
 - Aggiungili nella padella e rosolali a fiamma alta finché non avranno un bel colorito.
 - Aggiusta di sale e pepe.
 - Versa anche la crema di cavolo e lascia che il sughetto si rapprenda a fiamma viva.
 - Intanto, cala la pasta e scolala al dente.
 - Trasferiscila nella padella con il condimento e manteca per qualche minuto.
 - Impiatta e servi i tuoi spaghetti Contadini ancora caldi e fumanti!
 





