Non accontentarti delle solite polpette, prepara queste: sono fresche, sfiziosissime e super veloci da preparare, praticamente sono perfette!
Se sei alla ricerca di un secondo piatto veloce, fresco, sfizioso e gustosissimo ho proprio qui la ricetta che fa al caso tuo.

E non devi esserne stupita perché qui su Mammastyle.it puoi trovare sempre ricette velocissime e facilissime da preparare, ma anche super golose e sfiziosissime. Per questo oggi, non posso non parlarti di queste fantastiche polpette che non hanno nulla a che fare con le solite. Ti basteranno poche mosse e pochissimi ingredienti per portare in tavola un secondo piatto davvero unico. Preparalo e vedrai che tutti in famiglia lo adoreranno, grandi e piccoli faranno a gara per avere il bis. Accompagna queste buonissime polpette con delle verdure di stagione o con della semplice insalata e sentirai che gusto incredibile. Diamo subito un’occhiata alla lista degli ingredienti di cui hai bisogno per preparare questa squisitezza (le dosi indicate di seguito si intendono per quattro persone):
- 1 uovo medio.
- 100 g di zucchine.
- 70 g di parmigiano grattugiato.
- Olio extravergine di oliva q.b.
- Pangrattato q.b.
- Un pizzico di curcuma in polvere.
- Sale e pepe nero in polvere q.b.
- 250 g di ceci precotti (anche in scatola vanno benissimo).
- Qualche foglia di basilico.
Queste polpette di ceci e zucchine sono così fresche e saporite che vorrai prepararle ogni giorno
Ti basteranno pochissime mosse per portare in tavola queste buonissime polpette, pochi minuti e saranno subito pronte.

Ti svelo subito tutto il procedimento, ecco qui i passaggi che devi seguire per realizzare questa fantastica ricetta:
- Lava le zucchine, asciugale, spuntale e poi grattugiale con una grattugia a fori larghi.
- Tampona leggermente le zucchine grattugiate con della carta da cucina assorbente e tieni da parte.
- Versa nel frullatore i ceci lessati e ben scolati, il basilico e aggiungi sale e pepe. Aziona il mixer finché non ottieni una crema densa e omogenea.
- Trasferisci il composto in un recipiente e aggiungi le zucchine grattugiate.
- Adesso, unisci sale, pepe e curcuma, il parmigiano grattugiato e l’uovo.
- Impasta per bene per amalgamare alla perfezione tutti gli ingredienti.
- Preleva un po’ di impasto alla volta e modella le tue polpette.
- Scalda un filo di olio in un una padella antiaderente e cuoci le polpette su entrambi i lati fino a doratura.
- Lascia intiepidire o raffreddare prima di gustare.
Buon appetito!