Non puoi rispondere “entrambe”. Non vale, devi tirare fuori il tuo spirito critico, la massima attenzione e di osservazione per superare questo test visivo e trovare la soluzione corretta: il quadrato si muove o no?
Prova a sciogliere l’enigma, osserva la figura che trovi più in basso e metti alla prova le tue capacità di osservazione. Riesci a capire, guardando l’immagine in basso, se il quadrato è fermo o in movimento? Moli danno la risposta sbagliata: ecco l’illusione ottica che sta mandando in tilt il web.
![quadrato illusione ottica](https://www.mammastyle.it/wp-content/uploads/2023/02/illusione-ottica-230223-mammastyle-.jpg)
Molto probabilmente hai appena osservato l’immagine che ti abbiamo appena riproposto e ti sta girando la testa. Niente paura non soffri di nessun disturbo, non hai un calo di zuccheri e non sei tu il ‘problema’. Chiunque provi a guardare questa immagine vedrà muoversi l’intera figura o parte di essa.
Il test visivo in questione infatti è fatto da un pattern particolare, che ti dà la sensazione di essere in continuo movimento. Tu, però, cosa vedi nell’immagine? Credi che stia ferma o che si stia davvero muovendo? Se anche tu sei curioso di saperlo, è bene che continui a leggere l’articolo. Scopriamo qual è la risposta corretta.
Credi che il quadrato sia fermo o in movimento? La soluzione
Il quadrato sta fermo o si muove? Beh prima di dirti qual è la risposta corretta alla domanda che milioni di persone prima di te si sono poste, c’è da premettere una cosa, anzi due. La prima è che promettiamo che non si tratta affatto di una gif o un video. La seconda, invece, è che si tratta di un’illusione ottica, che sta mandando letteralmente in visibilio il popolo web.
![illusione ottica quadrato movimento](https://www.mammastyle.it/wp-content/uploads/2023/02/illusione-ottica-quadrato-movimento-230223-mammastyle.jpg)
Fa parte delle illusioni ottiche fisiologiche, ovvero quelle decodificazioni ambigue delle immagini causate dall’eccessiva stimolazione dei sensi del cervello, che cerca di capire e incasellare i messaggi che vengono inviati dall’occhio, attraverso il sistema nervoso. In altre parole, guardando il quadrato, l’occhio vedrà simultaneamente troppo colore, troppa luce, troppi movimenti o dimensioni per essere in grado di elaborarli. E non può leggere questi stimoli visivi tutti insieme nella maniera giusta. In sostanza le illusioni ottiche, come quella rappresentata all’inizio di questo articolo o proprio come il quadrato in basso mandano davvero in tilt il nostro cervello.
A questo punto, la domanda sorge spontanea: quest’immagine si sta muovendo davvero oppure no? Ecco, l’illustrazione è completamente ferma e riuscirai a vedere tale immobilità solo se ti fisserai a guardare il centro della foto senza distogliere lo sguardo altrove. Davvero fantastico, no?