Non solo Chiacchiere ma anche questi buonissimi dolcetti: sei pronta per Carnevale?
Pubblicato da
Aurora De Santis
4 anni fa
Le Chiacchiere sono i dolci tipici più famosi che si preparano a Carnevale, ma se vuoi stupire davvero la tua famiglia allora devi preparare questi fantastici dolcetti. Sono sicura che avranno un successo enorme e che tutti in famiglia li adoreranno!
Sta per arrivare la festa in maschera più attesa dell’anno. Il Carnevale è divertente, irriverente, sfacciato e colorato. Moltissimi già si stanno organizzando per quei giorni e stanno già pensando anche al menu.
Altro che le solite Chiacchiere, questi dolcetti sono i più amati di Carnevale: provali e scoprirai il perché!
Se sei stufa marcia delle solite Chiacchiere e vuoi provare qualcosa di diverso, ma di altrettanto goloso e sfizioso, non devi far altro che realizzare questa fantastica ricetta. In poche mosse e con pochissimi ingredienti, puoi infatti realizzare dei dolcetti golosissimi, sfiziosi e amati da tutti, grandi e piccoli li adoreranno. Scopriamo subito cosa inserire sulla lista della spesa per realizzare questa formidabile delizia (le dosi si intendono per quattro persone):
Trottole di Carnevale: i dolcetti semplici e golosissimi di cui t’innamorerai!
Questi deliziosi e prelibati dolcetti sono perfetti per le grandi occasioni o per essere i protagonisti della colazione e della merenda di tutti i giorni.
Prova questi favolosi dolcetti e ti conquisteranno al primo morso!
In poche mosse le tue Trottole di Carnevale saranno pronte per essere gustate, saranno morbide e golosissime. Non devi far altro che seguire questi semplici step:
Prendi una ciotola e versaci all’interno la farina, 110 g di zucchero, il lievito, il burro tagliato a tocchetti, l’uovo e il succo d’arancia. Mescola per bene e poi impasta con le mani.
Infarina il piano di lavoro e trasferiscici sopra il composto. Lavoralo per bene finché non ottieni un panetto liscio e omogeneo. Avvolgilo in un foglio di pellicola trasparente e lascia a riposo in frigo per 30 minuti.
Trascorso il tempo necessario, infarina nuovamente il piano di lavoro e stendi l’impasto aiutandoti con un mattarello. Devi cercare di ottenere una sfoglia alta circa 4 mm e dalla forma rettangolare.
Cospargi la sfoglia con la buccia di arancia e i 20 g di zucchero che ti sono avanzati.
Arrotola la sfoglia su sé stessa.
Avvolgi uno spago intorno alla sfoglia e ritaglia delle girelle, devono avere uno spessore di circa 3 cm.
Adagiale su una teglia ricoperta con della carta da forno.
Inforna e cuoci in forno statico a 180°C per circa 20 minuti, fino a doratura.
Sforna e lascia raffreddare.
Gusta le tue Trottole di Carnevale guarnendole con una spruzzata di zucchero a velo.