Frittelle di cavolfiore, che bontà! Sai come si fanno? È semplicissimo, segui questi passaggi
Pubblicato da
Cesare Orecchio
4 anni fa
Se ti dicessi che puoi preparare delle frittelle di cavolfiore golosissime e in meno di dieci minuti? Segui la ricetta sfiziosa di Mammastyle.it!
Un grande classico della cucina italiana, non tramonteranno mai e persino i bambini non riusciranno a resistere al loro sapore: le frittelle di cavolfiore appartengono alla nostra tradizione per eccellenza, dal Nord sino al Sud vengono preparate con amore, fantasia e ingredienti sempre diversi.
Prepara queste gustosissime frittelline di cavolfiore, sono super speciali!
Un ottimo metodo per gustare un ortaggio che può piacere, così come no, specialmente per quanto riguarda l’odore che si ottiene durante la cottura. Ma se vi proponessimo una versione invitante, appetitosa e che conquisterà tutta la famiglia? Prepariamo insieme le frittelle di cavolfiore in soli 10 minuti, vedrete che bontà assoluta. Ecco gli ingredienti che ci occorreranno per realizzarle:
Queste frittelle di cavolfiore sono golosissime: pronte in 5 minuti, conquisterai persino i bambini
Ve lo garantiamo, questa versione delle frittelle di cavolfiore è golosissima, autentica e impiegherete soltanto 10 minuti nel realizzarle e inoltre conquisterete persino i palati più esigenti. Croccanti all’esterno e tenerissime all’interno, il sapore ricorda molto le classiche, ma con una cremosità maggiore data dalla presenza dello yogurt. La pastella sarà sfiziosa e non riuscirete a non leccarvi le dita! Scopriamo insieme i semplici passaggi da seguire per realizzarle
Provatele con della salsa allo yogurt speziata, vedrete che sapore!
Iniziamo la preparazione delle frittelle partendo dalla pulizia del cavolfiore: tagliamo le cimette senza spezzarle, ricaviamo anche i gambi più polposi e laviamo il tutto accuratamente sotto acqua corrente.
Versiamo in una pentola dell’acqua, lasciamola bollire per poi tuffare le cime di cavolfiore, aggiungiamo il latte, una presa di sale e cuociamo per circa 10 minuti con il coperchio. Quando saranno pronte scoliamole e facciamo raffreddare.
Intanto sgusciamo le uova in una ciotola capiente, sbattiamole qualche secondo con una frusta ed uniamo lo yogurt. Setacciamo la farina, incorporiamola poco alla volta alla pastella per poi condire con il sale, il pepe e le spezie in abbondanza.
Facciamo riposare la pastella per una decina di minuti in frigorifero per poi procedere con la cottura delle frittelline: immergiamo una cimetta all’interno della ciotola, lasciamo colare l’eccesso di pastella e tuffiamo in olio di semi bollente.
Cuociamo ogni cimetta poco alla volta per evitare di abbassare la temperatura dell’olio e man mano che friggono scoliamole su carta assorbente. Quando saranno tiepide potremo eventualmente spolverare un altro po’ di sale e di pepe, vedrete che bontà incredibile!